Forza non è Violenza
“Forza non è Violenza” | Rugby e Basket uniti come forza collettiva per combattere la violenza sulle donne
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nasce la campagna “Forza non è Violenza”, un’iniziativa ideata da DYNAME s.r.l., società di gestione e consulenza energetica per le aziende, che ha unito due eccellenze sportive del territorio: la squadra maschile Benetton Rugby partecipante allo United Rugby Championship e la squadra di serie B del Basket Femminile Conegliano.
L’obiettivo della campagna è diffondere un messaggio chiaro e potente: la vera forza si dimostra nel rispetto e nel sostegno reciproco, mai nella violenza.
Simbolo di questa collaborazione è una t-shirt, disegnata per l’occasione da Studio Perazza e realizzata da shakerwear.com che rappresenta l’impegno comune delle due società sportive nella lotta contro la violenza di genere.
Il ricavato dalle vendite di queste t-shirt sarà devoluto alla Fondazione di Comunità Sinistra Piave ONLUS per sostenere il progetto Alice inCONtra Pollicino nel territorio dei 28 Comuni del Distretto Pieve di Soligo dell’Ulss2.
I percorsi di educazione al rispetto di sé e dell’altro si svolgono nelle scuole primarie dal 2019 con Alice inCONtra Pollicino, progetto di prevenzione alla violenza fisica e psicologica di genere rivolto agli alunni delle classi quinte della scuola primaria, ai loro genitori ed insegnanti. Si concretizza in laboratori educativi che si realizzano a scuola e sono finalizzati a far crescere persone libere da stereotipi, pregiudizi, aggressività, nel rispetto reciproco e dei ruoli di genere, ricercando soluzioni non violente ai conflitti che possono insorgere nei rapporti interpersonali e focalizzando l’attenzione sul diritto all’integrità personale. Le azioni di prevenzione hanno come ingredienti principali l’attenzione e la gentilezza per affrontare con consapevolezza un tema che chiama al confronto non solo con i diritti universali, ma anche con la cultura e i valori delle nostre comunità locali. Al lavoro educativo con gli alunni si accompagna un’importante azione di sensibilizzazione delle famiglie, degli insegnanti, delle comunità scolastiche.
Il lancio della campagna includerà una serie di iniziative che si svolgeranno durante tutto l’anno presso gli impianti sportivi delle due squadre:
– Banchetti informativi e promozionali durante i match casalinghi di rugby e basket;
– Attività di sensibilizzazione con gli atleti e le atlete protagonisti sui social;
– Coinvolgimento della comunità locale, invitata a indossare la t-shirt come simbolo di adesione alla causa.
– Incontri di sensibilizzazione e formativi nel territorio dedicati alle famiglie
“Il nostro impegno va oltre il campo di gioco. Vogliamo usare la nostra visibilità per unire le persone e trasmettere valori di rispetto e uguaglianza” hanno dichiarato i presidenti delle due società sportive Amerino Zatta (Benetton Rugby) e Marco Giordano (BFC).
Il Team di Dyname s.r.l., promotore dell’iniziativa, sottolinea: “I dati che riporta l’ISTAT ci dicono che sono un milionequattrocento mila le donne che nel corso della loro vita lavorativa hanno subito molestie fisiche o ricatti sessuali sul posto di lavoro. Rappresentano l’8,9% per cento delle lavoratrici attuali o passate, inclusele donne in cerca di occupazione.
Abbiamo scelto di lanciare questa campagna perché crediamo che lo sport abbia il potere di insegnare il rispetto e di unire le persone verso un obiettivo comune. Forza non è Violenza è un invito a riflettere e a scegliere la strada del rispetto, lavorando insieme per un futuro senza violenza di genere”.
Questa iniziativa non è solo un progetto simbolico, ma un appello concreto a tutte le istituzioni, alla comunità e al mondo dello sport: la violenza di genere non è un problema privato, ma una battaglia collettiva che richiede impegno e responsabilità condivisa.
Unisciti a noi in questa lotta e aiutaci a costruire una società più giusta, più rispettosa e più sicura per tutte le donne. Solo unendo le forze possiamo fare la differenza!
Link:
fondazionesinistrapiave.it/alice-incontra-pollicino
bfconegliano.it
photo credits: @incastromedia
SERIE B FEMMINILE 9a GIORNATA – GIRONE DI RITORNO BFC 45 – 38 ISTRANA
Un derby è pur sempre un derby. In una partita dove il canestro sembrava stregato con tanti errori da ambo le parti e poco spettacolo, abbiamo sbagliato di tutto, tranne l’essenziale… 𝕍𝕀ℕℂ𝔼ℝ𝔼.
Forza BFC! 🩷💙🤍
BFC: Boccalato 15, Ostan, Marchioni 2, Kolombi 2, Iuliano 6, Tramontin 1, Grava, Marton 8, Zanardo 2, Tronchin, Maschietto, Amabiglia 9
Istrana: Chiapperini 2, Gasparini, Ferrari 4, Zamuner, Perocco 11, Biliato, Rossetto 10, Zanatta, Toulou Awono 5, Grigoletto 1, D’Alessi 3, Zagni 2
MVP Bazzo Wine: Rossana Boccalato
Photo credit: @incastromedia
Una masterclass da Serie A con coach Maurizio Buscaglia
Nei giorni scorsi abbiamo avuto l’onore di ospitare coach Maurizio Buscaglia, allenatore di Serie A con esperienza internazionale, che ha guidato un allenamento della nostra Serie B. Un’ occasione unica per conoscere da vicino un tecnico di altissimo livello, ma soprattutto per incontrare una persona di incredibile disponibilità e passione.
Oltre agli aspetti tecnici, ciò che ci ha colpito è stata la sua capacità di coinvolgere e ispirare, trasmettendoci energia, entusiasmo e amore per il gioco. È stato un momento di crescita, confronto e condivisione che porteremo con noi dentro e fuori dal campo.
Nell’ intervista esclusiva al link qui sotto, il nostro Federico Cais ha avuto il privilegio di chiacchierare con coach Maurizio Buscaglia, allenatore tra i più stimati e innovativi del panorama italiano. Con una carriera ricca di successi, Maurizio ha condiviso con noi la sua visione del basket moderno, le strategie che lo hanno portato al successo e la mentalità vincente che lo contraddistingue. Che tu sia un appassionato di basket, un allenatore in erba o semplicemente interessato a conoscere la mentalità di un leader, questa intervista ti offrirà spunti preziosi e una prospettiva unica sul mondo del basket.
YouTube: Intervista a coach Maurizio Buscaglia
Grazie di cuore, coach Buscaglia per aver reso questa esperienza così speciale ed in bocca al lupo per tutti i tuoi progetti! Qui in BFC sarai sempre il benvenuto e ti aspettiamo a vedere una partita delle nostre ragazze!
Photo credits: @incastromedia
SERIE B FEMMINILE 8a GIORNATA – GIRONE DI RITORNO BFC 74 – 68 LUPE SAN MARTINO
UN MATCH DA MILLE EMOZIONI CONTRO LE LUPE DI SAN MARTINO!
Le nostre ragazze hanno regalato una prestazione straordinaria, costruita con determinazione, gioco di squadra e tanta energia! Dopo un avvio tutto a favore delle ospiti è Serena Marton, MVP di giornata, aggressiva e sempre incisiva nei momenti più delicati del match, a mettere la squadra nei binari giusti con una prova di carattere. Claudia Amabiglia ha confermato il suo grande stato di forma, mentre la neo dottoressa Rossana Boccalato chiude una settimana da sogno con una performance da incorniciare: difesa implacabile, palloni recuperati e un contributo essenziale anche in attacco!
Il break decisivo arriva nel terzo quarto: un parziale di 27-12 in nostro favore sembra chiudere i giochi, ma le Lupe non mollano e si riportano fino al -1 nell’ultimo periodo. Qui emerge la nostra maggiore esperienza: alcuni recuperi difensivi fondamentali e la precisione ai tiri liberi ci permettono di portare a casa la vittoria!
Luna Iuliano ha orchestrato il gioco con ordine, dettando i tempi in regia e trovando punti pesanti nei momenti chiave. Sotto le plance, è stata battaglia vera! Marta Maschietto e Sara Malbasa hanno lottato come due leonesse, senza mai arretrare di fronte alla super prestazione di Caterina Piatti (migliore delle ospiti con 22 punti). Bravissime davvero lungo tutto l’arco del match.
Infine GRAZIE al nostro pubblico per il rumoroso sostegno! Da segnalare in tribuna una nutrita delegazione da Civitavecchia (Ross family) perfettamente integrata con il “caldo” tifo BFC.
Continuiamo a spingere insieme, bravissime ragazze!
BFC: Boccalato 19, Ostan, Marchioni, Kolombi 3, Iuliano 9, Tramontin, Malbasa 7, Grava, Marton 15, Zanardo, Maschietto 6, Amabiglia 15
SAN MARTINO: Pilatone 6, Squizzato 6, Donato, Tau 4. S. Ferraro 1, Bertoncello, Reschiglian 13, S. Ferraro 6, Bortolozzo 4, Cedolini 4, Lessio 2, Piatti 22
MVP Bazzo Wine: Serena Marton
TORNEO DELLE PROVINCE 2025
🏀 Si è conclusa una splendida esperienza al Torneo delle Province! 🏀
Due giorni intensi, vissuti tra partite emozionanti, nuove amicizie e il confronto con le migliori atlete del 2012. Un’occasione speciale per crescere, mettersi alla prova e portare in campo tutto il lavoro fatto in palestra con passione e determinazione.
Un applauso speciale a Sofia Gasparini e Angelica Titton per aver rappresentato al meglio la nostra BFC e la provincia di Treviso con impegno e grinta👏
Esperienze come queste sono un punto di partenza per continuare a migliorarsi, imparando da ogni sfida e tornando in palestra con ancora più voglia di crescere. Il percorso è lungo, ma la strada giusta è quella del lavoro e della passione!
SERIE B FEMMINILE | 7a GIORNATA DI RITORNO | REYER VENEZIA 83 – 73 BFC
Forse la partita più spettacolare dell’anno, una battaglia incredibile che ha regalato al pubblico presente una serata di grandi emozioni. BFC è stata per lunghissimi tratti avanti nel punteggio, avendo anche in mano il tiro per la vittoria prima del tempo supplementare ma piccoli episodi decidono partite come queste e purtroppo non sono girati dalla nostra parte.
Abbiamo pagato la grandissima fisicità di Venezia e una prestazione fantastica di Isabel Hassan, giovane talento della nazionale che, con eleganza e tempi perfetti, ha predicato pallacanestro su tutti i 28 metri del campo.
La nostra è stata una prestazione corale di altissimo livello! Ancora una volta, in un avvio di fuoco, Claudia Amabiglia ha illuminato la strada e spaccato la difesa avversaria ben supportata da una molto intensa e reattiva Serena Marton. Sotto le plance, ammirevole lungo tutto l’arco del match il lavoro fatto da Marta Maschietto, Sara Malbasa e Rossana Boccalato, mai intimidite dalle “torri” veneziane. Fantastico anche il contributo dalla panchina di Sara Kolombi (miglior prestazione stagionale) e del capitano Marchioni, subito in ritmo su entrambe le metà campo. Ordinata in cabina di regia Sara Luna Iuliano in un match complesso sia per la taglia fisica delle giovani reyerine ma anche per i quasi 40 minuti (su 45 complessivi) di difesa a zona che queste hanno messo in campo.
BFC è arrivata al supplementare in riserva, senza più la lucidità per contrastare lo strapotere fisico di Venezia, ma con la consapevolezza di aver lasciato tutto sul parquet.
Brave ragazze, ripartiamo ancor più affamate di riscatto!
BFC: Boccalato 5, Ostan, Marchioni 10, Kolombi 10, Iuliano 3, Mlbasa, Marton 6, Zanardo 3, Tronchin, Maschietto 9, Amabiglia 27, Torazza.
Venezia: Sablich 13, Dalla libera 3, Rossignoli 11,D’Este 2, Gallo, Hassan 31, Dal Zilio 2, Spagnoli 1,
Fajardo 6, Ruzza 14, Ivane.
Photo credit: @incastromedia
SERIE B FEMMINILE 6a GIORNATA – GIRONE DI RITORNO BFC 79 – 59 MONTECCHIO
Le nostre ragazze portano a casa una vittoria importante contro Tigers Montecchio grazie a una prestazione collettiva di alto livello, fatta di intensità, concentrazione e solidità nei momenti chiave del match.
L’avvio è travolgente: un primo quarto di 26-10, in cui tutta la squadra gira alla perfezione, con una difesa aggressiva e ottime scelte offensive. Amabiglia si mette in evidenza con 8 punti, ma è l’energia di tutto il gruppo a fare la differenza.
Nel secondo periodo, Conegliano continua a mantenere il controllo, dimostrando fluidità in attacco e solidità in difesa. Claudia, con altri 9 punti, continua a martellare dalla lunga distanza, ben supportata dalle alte percentuali al tiro delle compagne di squadra, e così manteniamo un buon margine di sicurezza, andando all’intervallo lungo sul +16.
Nella ripresa, Montecchio prova a rientrare in partita con un parziale di 0-7, ma il BFC non si scompone. Boccalato e Marton, a tratti straripanti in attacco, guidano la reazione, ma il merito è di tutto il gruppo che chiude la partita senza più lasciare spazio ai tentativi di rimonta avversari.
Preziosa la regia di Iuliano, capace di mettere tutte le compagne in ritmo dispensando assist e dando fluidità al gioco. Ottimo anche l’impatto dalla panchina di Kolombi e Grava, a conferma di una prestazione corale in cui ciascuno ha dato il proprio contributo.
La voglia di lottare su ogni pallone e di giocare insieme continua a fare la differenza.
Brave ragazze! 💪🏀
BFC: Boccalato 16, Marchioni 3, Iuliano 7, Kolombi 8, Tramontin, Malbasa 2, Grava 7, Marton 10, Zanardo, Tronchin, Maschietto 2, Amabiglia 24
Montecchio: Baruffato 12, Maculan 3, Brazzale 8, Tognazza 2, E. Garzotto 4, Jaraoui, Righele 2, Bisognin, A. Garzotto 10, Nortey 7, Longhi 11
MVP Bazzo Wine: Claudia Amabiglia
Photo credit: @incastromedia
SERIE B FEMMINILE | 5a GIORNATA DI RITORNO | PORDENONE 72 – 66 BFC
Serata difficile e conseguente battuta d’arresto per la nostra Serie B sul campo di Pordenone. Una prestazione opaca, con scarsa precisione al tiro e troppe disattenzioni difensive, hanno portato ad una sconfitta che deve servirci da lezione.
Pur prive di Fancisca Chukwu, le ragazze di casa hanno saputo fin da subito imporre il proprio ritmo trovando una partita da incorniciare da parte di Crovato, top scorer con 23 punti e trascinatrice insieme a Lazzari e Moretti.
Pur provando difese diverse per cercare di cambiare il ritmo, le nostre ragazze non sono mai riuscite a trovare la chiave giusta per rientrare in partita.
Ripartiamo con più determinazione e la consapevolezza che l’intensità e la concentrazione devono essere sempre al massimo. Forza ragazze, testa alla prossima!
BFC: Boccalato 11, Iuliano 17, Marchioni 5, Kolombi , Tramontin 2, Malbasa, Marton 4, Zanardo 9, Tronchin, Maschietto 9, Amabiglia 9, Torazza.
Pordenone: Barzan 2, Zoffi 2, Bomben 3, Moretti 18, Moruzzi, Lessing, Anese 5, Crovato 23, Lazzzari 18, Vozza, Valese, Benvenuti 1.
Photo credit: @incastromedia
OSSERVATORIO REGIONALE GIOVANILE FEMMINILE | GRAZIE A TUTTI
Lunedì scorso, presso il Palasport Giovanni Paolo II di Conegliano, si è svolto il raduno dell’Osservatorio Giovanile Regionale Femminile per le annate 2010 | 2011, un pomeriggio all’insegna della passione, dell’impegno e della crescita!
Un enorme GRAZIE a @fipveneto, allo staff tecnico per l’ottimo lavoro svolto e alle giovani atlete, che hanno portato sul parquet talento ed entusiasmo.
Il monitoraggio dello sviluppo tecnico e atletico di queste ragazze è parte di un percorso continuo portato avanti con grande attenzione dagli allenatori e preparatori della nostra Federazione.
Come BFC, abbiamo voluto lasciare un segno concreto di questa esperienza regalando a tutte le partecipanti la t-shirt “Forza non è violenza”, per diffondere un messaggio che ci sta a cuore❤️
Il basket è molto più di uno sport: è rispetto, determinazione e sostegno reciproco.
Insieme possiamo fare la differenza!
🔗 More info: www.bfconegliano.it/forza-non-e-violenza/
photo credits: @incastromedia
Conegliano accoglie il futuro del basket femminile!
Lunedì 17 febbraio 2025 sarà una giornata speciale per la nostra società.
Il Palasport “Giovanni Paolo II” di Conegliano ospiterà gli allenamenti dell’Osservatorio Giovanile Regionale Femminile, un evento dedicato alle giovani promesse del basket veneto (anno 2010 e 2011).
Tra loro, risponderà alla convocazione anche la nostra Gaia Lot che orgogliosamente rappresenterà tutta la BFC insieme a Federica Paccagnan nel ruolo di assistant coach.
Per noi sarà un grande privilegio vedere il nostro parquet animato dal talento e dalla passione delle migliori atlete del Veneto e questo rappresenta un’importante occasione per rafforzare il nostro impegno nello sviluppo del basket femminile.
Rivolgiamo fin da ora un caloroso benvenuto a tutte le atlete e agli staff tecnici presenti: siamo pronti ad accogliervi con l’entusiasmo che contraddistingue la nostra società e la città di Conegliano.
📍 Palasport “Giovani Paolo II” – Via Emilio Antoniazzi, 73 – Conegliano (TV)
📅 Lunedì 17 febbraio 2025
⏰ 16:00 – 19:30
photo credits: @incastromedia